Un tempo neanche troppo lontano arrivavano i russi su in Costa Smeralda piuttosto che a Santa Margherita di Pula. A frotte e al Forte, valigie ricolme di rubli bollenti, si inebriavano di sole, gambelunghe e bollicine. Poi la notte si dilettavano con il lancio degli euro bigliettoni da 500 €., appallottolati e ubriachi, addosso ai camerieri acrobati: era il rito delle prime luci dell’alba allo Tsunami, la cool disco più trendy. Un’inondazione di soldi sull’isola famosa dell’ospitalità. Ora gli indicatori la buttano sul pessimismo.
More Stories
Un tuffo nel blu di Pan di Zucchero_di Claudia Sanna
I libri GIA al Salone Internazionale del libro di Torino
Cagliari, dalle mille terrazze sino a Calamosca_di Giorgio Ariu